Edoardo Callipo
Impiegato di professione, appassionato di tecnologia e fotografia. Sempre alla ricerca di nuove tendenze e scoperte. Grande amante della pasta alla carbonara, la smaltisco facendo del sano trekking.
download video facebook
codice tributo
Business

Codice tributo 6032: cos’è, come funziona e a cosa si riferisce

Nel vasto e complicato panorama del fisco italiano, è facile imbattersi nel codice tributo 6032, in quanto lo stesso fa

rosa dei venti
Ambiente & Natura

Mediterraneo: quali sono i venti periodici?

I venti periodici vengono definiti come tali quando, in determinati periodi dell’anno, invertono il loro senso. L’area interessata dal Mar

floorball
Sport

Il floorball: tutto quello che c’è da sapere su questo sport

Il Floorball è un gioco simile all’hockey su ghiaccio, ma al caldo e senza pattini. Come spesso accade, le cose

treccia a lisca di pesce
Bellezza

Come fare la treccia a lisca di pesce

I capelli intrecciati sono da sempre simbolo di grande eleganza. Esistono tantissime possibilità, dalla classica a quelle più elaborate e

salsiccia luganega
Cibo & Vino

La salsiccia luganega: caratteristiche e ricetta

Secondo alcune ricerche storiche, la salsiccia luganega affonda le sue radici ai tempi dell’Impero Romano, e precisamente nella zona della

notte stellata van gogh
Arte & Cultura

Notte Stellata di Van Gogh: il significato dell’opera

Notte stellata, il cui titolo originale è De sterrennacht, è uno dei dipinti più famosi e suggestivi di Vincent Van

potatura agrumi
Ambiente & Natura

Come fare la potatura degli agrumi

Per mantenere sani e belli gli alberi di agrumi, bisogna avere dei particolari accorgimenti. Tutte le varietà degli agrumi infatti

zoologo
Ambiente & Natura

Come si diventa uno zoologo?

Gli animali hanno sempre appassionato l’essere umano e fin da bambini eravamo spinti a fare domande e a esserne incuriositi.

pomodori secchi
Cibo & Vino

Pomodori Secchi: ecco come farli in casa

Sicuramente vi sarà già capitato di scorgere barattoli di pomodori secchi, di assaggiarli o di gustarli nelle varie pietanze, al

1 4 5 6 7